Archivio News

Negoziazione assistita: le formule redatte dal Cnf

  Pubblicato il 31 Mag 2016  10:57
CNF, formule 26/05/2016
Durante la I giornata nazionale sulla negoziazione assistita il Consiglio Nazionale Forense ha redatto alcune formule da utilizzare nella procedura di negoziazione assistita introdotta dal D.L. 12 settembre 2014, n. 132 convertito in L. 10 novembre 2014 n. 162.
Ricordiamo che la negoziazione assistita è condizione di procedibilità della domanda giudiziale di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti e di pagamento a qualsiasi titolo di somme non eccedenti gli € 50.000,00 ove non si tratti di uno dei casi di cui all’art. 5  comma 1-bis del d.lgs. 28/2010 (mediazione).
L’accordo che compone la controversia costituisce titolo esecutivo e per l’iscrizione di ipoteca giudiziale.
La procedura di negoziazione assistita può essere anche utilizzata per le soluzioni consensuali di separazione personale, cessazione degli effetti civili del patrimonio, scioglimento del matrimonio, e di modifica delle condizioni di separazione e divorzio.
Al fine di monitorare il ricorso alla negoziazione assistita e consolidare l’affidamento agli avvocati della procedura alternativa di risoluzione delle controversie, è onere dei difensori che sottoscrivono l’accordo trasmetterne copia al Consiglio dell’Ordine di appartenenza ovvero del luogo ove l’accordo è stato concluso.